COME PARTECIPARE
abigstonefilm@gmail.com
Se desideri partecipare a un provino per il film che si girerà a Pineto, segui questi passaggi:
-
-
- Invia una mail all’indirizzo dedicato ai casting (specifica l’indirizzo email, se disponibile).
-
- Allega 4 foto recenti (primo piano, mezzo busto, figura intera e un’espressione naturale).
-
- Indica i tuoi dati personali:
-
-
- Nome e cognome
-
- Età
-
- Altezza e peso
-
- Contatti (telefono ed email)
- Esperienze pregresse (se disponibili)
-
-
- Indica i tuoi dati personali:
- Aspetta di essere ricontattato per eventuali selezioni o provini in presenza.
-
🔹 Il film è retribuito secondo le norme di legge.
Titolo: “L’Ultimo Anello” PROVVISORIO
-
-
- Genere: Thriller psicologico, Fantascienza
Durata: 45 minuti
- Genere: Thriller psicologico, Fantascienza
-
- Produzione BIGSTONEFILM SRL
-
- Regia: Cristian Nardi
-
- Direttore della fotografia : Gino Sgreva
-
- Location Pineto/ Atri
-
- Protagonista Marcello Pavone
-
- B I G S T O N E F I L M
-
- Cambiamento, Innovazione, Futuro
-
- INDIRIZZO
-
- BigStoneFilm Srl
-
- Via G. Garibaldi 91
64028 Silvi Marina ( TE )
- Via G. Garibaldi 91
-
- P.IVA/ C.F. – 02179820671
-
- CONTATTI
-
- T: +39 3513964785
-
- E: info@bigstonefilm.com
amministrazione@bigstonefilm.com
CASELLA PEC: bigstonefilm@pec.it © 2025
- E: info@bigstonefilm.com
-
- Bigstonefilm Srl
-
- Viale G. Garibaldi 91,
-
- 64028 Silvi Marina (TE)
-
- P.IVA/C.F. 02179820671
-
- Capitale sociale Euro 40.000,00
-
- Casella PEC: bigstonefilm@pec.it
-
- Tel +39 3513964785
- info@bigstonefilm.com
-
SCHEDARIO PAGAMENTO ATTORI GENERICI E COMPARSE
1. Informazioni Generali
-
-
- Contratto Nazionale di Riferimento: CCNL dello Spettacolo – Settore Cinematografico
-
- Tipologia di Lavoratori: Attori generici e comparse
- Livelli Retributivi: Secondo le tariffe stabilite dal contratto nazionale e accordi di produzione
-
2. Tariffe Indicative (secondo CCNL 2024, valori indicativi e soggetti a variazioni)
-
-
- Attori Generici: 80 – 150 € al giorno (minimo sindacale)
-
- Comparse: 70 – 100 € al giorno
-
- Comparse Speciali (con battute o azioni particolari): 120 – 200 € al giorno
-
- Straordinari: +20% per riprese oltre l’orario standard (8 ore)
-
- Turni Notturni: +30% per riprese tra le 22:00 e le 06:00
-
- Indennità Trasferta: variabile a seconda della distanza dal luogo di riprese
- Diritti di Immagine: eventuali extra per utilizzo su piattaforme digitali o promozionali
-
4. Note e Clausole Aggiuntive
-
-
- Il pagamento avverrà tramite bonifico bancario entro 30 giorni dalla fine delle riprese.
-
- Gli attori generici e le comparse sono coperti da assicurazione INPS e INAIL secondo la normativa vigente.
-
- Eventuali compensi extra devono essere concordati preventivamente con la produzione.
- Firma del lavoratore per conferma di ricezione e accettazione dei termini contrattuali.
-
Sinossi:
Anno 2025. Un uomo senza nome è convinto di essere stato inviato nel passato, nel 1976, con una missione precisa: raccogliere prove per risolvere un omicidio avvenuto anni prima. Sua unica certezza è un registratore che porta sempre con sé, dove registra ogni dettaglio da riferire a colui che lo ha mandato: un misterioso professore miliardario. La vittima è sua figlia, morta in circostanze mai chiarite.
L’uomo è convinto di essere un viaggiatore temporale, ma non sa come sia avvenuto il suo salto nel passato, né come tornare nel 2025. La sua unica guida è una frequenza radio disturbata, un segnale monotono e persistente: UVB-76, “The Buzzer”, una trasmissione sovietica avvolta nel mistero. L’uomo scopre che i rari messaggi vocali criptati trasmessi dalla stazione potrebbero contenere indizi sulla sua vera missione e sulla sua identità.
Ma più scava nel passato, più la realtà si sgretola: il professore miliardario esiste davvero o è solo un ricordo impiantato? È stato davvero mandato nel 1976 o ha sempre vissuto lì? Se la sua missione è reale, perché non riesce a trovare una via di ritorno?
Mentre le registrazioni si accumulano e il segnale radio diventa più instabile, una verità inquietante emerge: e se fosse sempre appartenuto a quell’epoca? E se il futuro non fosse mai esistito per lui?
La storia culmina con l’ultima registrazione, lasciata in un luogo nascosto affinché il Professore la trovi nel 2025. Ma quando la voce fuori campo si interrompe, il segnale di The Buzzer continua a suonare. E questa volta, non smette più.
Temi:
-
-
- Il paradosso del tempo
-
- Il loop temporale come metafora dell’ossessione
-
- Destino vs. libero arbitrio
-
- BIGSTONEFILM SRL: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER ATTORI E MAESTRANZE LOCALI
- Il panorama cinematografico italiano sta attraversando un’importante fase di trasformazione, con un crescente interesse verso il coinvolgimento di talenti locali e maestranze specializzate. La BIGSTONEFILM SRL, fondata da Cristian Nardi, si propone di diventare un punto di riferimento nel settore, attirando numerose produzioni cinematografiche e televisive in Abruzzo, grazie a una strategia innovativa volta a valorizzare il territorio e i suoi professionisti.
-
-
-
- UN PROGETTO PER LA REGIONE: OPPORTUNITÀ PER ATTORI E MAESTRANZE LOCALI
-
- La missione della BIGSTONEFILM SRL è chiara: offrire agli attori e ai tecnici del settore cinematografico nuove opportunità di lavoro direttamente sul territorio. Il progetto prevede la creazione di un network che coinvolga tutti i comuni aderenti, permettendo loro di diventare parte integrante di un ecosistema produttivo in crescita.
-
- L’obiettivo principale è quello di mettere a disposizione delle produzioni nazionali e internazionali un database completo di attori di ogni età e figure professionali altamente qualificate, con competenze che spaziano dalla recitazione al montaggio, dalla scenografia alla post-produzione.
-
- COME FUNZIONA IL PROGETTO?
-
- Il progetto promosso dalla BIGSTONEFILM SRL prevede una serie di iniziative strategiche per agevolare le produzioni e garantire il massimo livello di professionalità:
-
- Banca Dati di Attori e Professionisti
-
-
- Creazione di un archivio di attori, figuranti e maestranze, suddiviso per esperienza, età e competenze specifiche.
- Possibilità per i professionisti del settore di registrarsi gratuitamente, rendendo il database un punto di riferimento per tutte le produzioni interessate.
-
-
- Banca Dati di Attori e Professionisti
-
- Coinvolgimento dei Comuni e delle Istituzioni Locali
-
-
- Collaborazione con le amministrazioni comunali per promuovere il territorio come set naturale ideale per produzioni cinematografiche e televisive.
- Incentivi per le produzioni che scelgono di girare nelle aree aderenti al progetto, favorendo il turismo cinematografico e la crescita economica locale.
-
-
- Coinvolgimento dei Comuni e delle Istituzioni Locali
-
- Servizi di Produzione Completi
-
-
- Fornitura di servizi tecnici e logistici per le produzioni, tra cui location scouting, attrezzature cinematografiche, allestimenti scenografici e assistenza nella gestione delle pratiche burocratiche.
- Supporto nella selezione di cast e crew direttamente dal database regionale, garantendo professionalità e rapidità nella fase di pre-produzione.
-
-
- Servizi di Produzione Completi
-
- ATTIRARE LE PRODUZIONI: UN NUOVO PARADIGMA DI SERVICE CINEMATOGRAFICO
-
- Uno degli obiettivi primari della BIGSTONEFILM SRL è quello di rendere l’Abruzzo una destinazione attraente per le produzioni cinematografiche e televisive. Per raggiungere questo traguardo, la società offre una gamma completa di servizi, pensati per agevolare il lavoro delle case di produzione, garantendo al contempo una ricaduta economica positiva sul territorio.
-
- 1. Location Uniche e Affascinanti
-
- L’Abruzzo vanta un’incredibile varietà di scenari naturali e architettonici, dalle montagne del Gran Sasso alle spiagge dell’Adriatico, dai borghi medievali ai paesaggi rurali incontaminati. Grazie alla collaborazione con le amministrazioni locali, le produzioni potranno accedere a location esclusive con agevolazioni e supporto logistico.
-
- 2. Incentivi e Agevolazioni
-
- La BIGSTONEFILM SRL lavora a stretto contatto con le istituzioni regionali per ottenere incentivi fiscali e contributi per le produzioni che scelgono di girare in Abruzzo. Questo approccio non solo attrae le case di produzione, ma garantisce anche un impatto economico positivo per le comunità locali coinvolte.
-
- 3. Logistica e Organizzazione
-
- Le produzioni potranno contare su un team di professionisti altamente qualificati per gestire ogni aspetto della produzione, dall’organizzazione del set alla fornitura di attrezzature, fino alla gestione dei permessi per le riprese.
-
- 4. Coinvolgimento delle Maestranze Locali
-
- L’impiego di professionisti locali non solo riduce i costi logistici delle produzioni, ma garantisce anche un valore aggiunto in termini di qualità e conoscenza del territorio. Grazie al database di BIGSTONEFILM, registi e produttori potranno accedere a un ampio ventaglio di talenti locali, contribuendo alla crescita e alla professionalizzazione del settore cinematografico in Abruzzo.
-
- UN FUTURO DI CRESCITA E INNOVAZIONE
-
- La BIGSTONEFILM SRL non si limita alla produzione cinematografica, ma punta a creare un ecosistema stabile e sostenibile per l’industria audiovisiva in Abruzzo. Il progetto include iniziative di formazione per attori e tecnici, workshop con professionisti del settore e collaborazioni con scuole di cinema e università per offrire opportunità di crescita e aggiornamento continuo.
-
- Grazie a questa strategia, la regione potrà consolidare il proprio ruolo nel panorama cinematografico italiano e internazionale, attirando sempre più produzioni e creando un’industria sostenibile e competitiva a livello globale.
-
- CONCLUSIONE: IL CINEMA COME MOTORE DI SVILUPPO PER L’ABRUZZO
-
- Il progetto della BIGSTONEFILM SRL rappresenta una straordinaria opportunità per attori, tecnici e amministrazioni locali. Attraverso una rete di collaborazioni, servizi efficienti e un forte impegno nella promozione del territorio, la società mira a trasformare l’Abruzzo in un polo cinematografico di eccellenza.
- Grazie all’intuizione di Cristian Nardi e alla volontà di creare un sistema virtuoso, la BIGSTONEFILM SRL sta tracciando un nuovo percorso per l’industria cinematografica italiana. Il futuro del cinema in Abruzzo è più luminoso che mai, e il progetto rappresenta una concreta possibilità di crescita per tutti coloro che desiderano far parte di questo straordinario mondo.
-